L’Azienda Agricola “Maso del Gusto” si trova in Trentino e precisamente nella Valle dell’Adige.
Dal 1981 coltiva mele e pere con metodo biologico, ovvero senza l’uso di prodotti chimici, diserbanti e antiparassitari di sintesi. È stata la prima azienda agricola in Trentino a decidere di produrre frutta con metodo biologico.
Tutta l’azienda è certificata dall’ I.C.E.A. Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale.

mele dal colore rosso con striature verdi o giallo-verdi, piccole di dimensione, con una polpa solida e leggermente granulosa, ma allo stesso tempo morbida. Il loro sapore è dolce. Si raccolgono da metà agosto

mele croccanti, dal colore rosso e dal sapore dolce. Si raccolgono dal 10 settembre circa e con il tempo diventano farinose

mele dal colore rosso chiaro dal sapore dolce. Si raccolgono dal 10 settembre, si mangiano da subito e si conservano a lungo

mele dal colore giallo, croccanti e succose. Si raccolgono verso metà settembre e si conservano a lungo

mele dalla pasta gialla, dal colore rosso e giallo e dal sapore aromatico e acidulo. Si raccolgono verso il 20 settembre e si mangiano dopo 3 o 4 settimane dalla raccolta

mele dal colore rosso e verde, croccanti, succose e dal gusto dolce. Si raccolgono verso il 25 settembre

mele dal colore giallo-verde e dalla consistenza dura e croccante. Al palato risultano dolci – acidule e succose.
Si raccolgono verso la metà di ottobre, ma si consiglia di mangiarle da dicembre in poi

Frutto di bell’aspetto, rosso brillante con una virgoletta di giallo. Polpa fine, succosa, dolce e acidula, molto compatta, si conserva a lungo

pere rotonde dal colore rosso e verde, con una polpa molto dolce e gustosa. Vengono raccolta verso il 1° di settembre e si mangiano circa una settimana dopo la raccolta

pere di media pezzatura, la buccia è rugginosa su sottofondo giallo e con numerose lenticelle. La polpa è bianco giallastra, fondente, zuccherina e leggermente granulosa. Vengono raccolte verso il 10 settembre

Il succo di mela viene prodotto nella nostra azienda con le mele da noi coltivate.
Per ottenere 1 litro di questo succo viene spremuto a freddo circa 1,6 kg di mele fresche.
Il succo che otteniamo da questa prima spremitura lo filtriamo e pastorizziamo a 80° per la conservazione.
È un’ottima bevanda dissetante deliziosa anche con la birra e d’inverno può diventare una valida alternativa analcolica al “Vin Brulè” se riscaldato con cannella e chiodi di garofano.
Il sapore del nostro succo di mela varia leggermente in base alla tipologia di mela usata.

Il succo di mela viene prodotto nella nostra azienda con le mele da noi coltivate.
Viene prodotto come il succo di mela classico solo che non subisce il processo di filtrazione quindi si presenta opaco.
Gusto pieno, intenso e aromatico.
Il sapore del nostro succo di mela varia leggermente in base alla tipologia di mela usata.
Una volta aperta la confezione deve essere in posizione eretta anche durante l’erogazione e il succo consumato entro 3 settimane.

Il concentrato di mela viene prodotto nella nostra azienda con le nostre mele Trentine. Per ottenere 50cl di concentrato, spremiamo a freddo circa 8kg di mele fresche.
Per ottenere il concentrato sottoponiamo il succo di mela ad una evaporazione sottovuoto a bassa temperatura.
Il concentrato può essere diluito in acqua per ottenere una bevanda, può essere utilizzato come dolcificante naturale per macedonie, torte, biscotti e marmellate.

I cachi vengono essiccati a bassa temperatura per mantenerne le proprietà.
Sono ricchissimi di Sali minerali, zuccheri naturali e vitamine.
I nostri cachi sono ottimi come spuntino, per la merenda dei bambini o da portare in montagna.

Le mele vengono essiccate a bassa temperatura per mantenerne le proprietà.
Per preparare le nostre mele essiccate, laviamo, peliamo, leviamo il torsolo e tagliamo a rondelle le mele fresche; una volta tagliate, le poniamo su delle arelle per essiccarle e una volta pronte, le confezioniamo.
Per realizzare 1 kg di mele essiccate utilizziamo circa 8 kg di mele fresche.
Le mele essiccate sono ottime per uno spuntino, si possono usare per la preparazione di dolci e biscotti, oppure possono essere aggiunte al muesli o nello yogurt.

Le confezioni di persecche contengono mele, pere, prugne e cachi essiccati.
Tutta la frutta viene essiccata nella nostra azienda usando il procedimento di essiccazione a bassa temperatura. La frutta viene selezionata a mano formando così i sacchettini di frutta mista essiccata.
Le persecche sono ottime per uno spuntino, per la merenda dei bambini o da portare in montagna.

Per i più golosi abbiamo realizzato questi splendidi abbinamenti: mele essiccate ricoperte con finissimo cioccolato al latte o fondente.
Le mele che essicchiamo sono coltivate nella nostra campagna ed il cioccolato che utilizziamo per la copertura è rigorosamente biologico.
È un prodotto molto richiesto durante il periodo invernale come valida alternativa ai classici dolciumi.